
Bonus colonnine: pubblicati i decreti per usufruire delle agevolazioni, anche in forma retroattiva. C'è tempo fino al 30 novembre 2023.
È di qualche settimana la notizia della pubblicazione, da parte del MASE (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) dei decreti utili ad accedere all’agevolazione prevista per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.
Nello specifico riguarda importi relativi a:
- le spese per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, gli impianti e i dispositivi per il monitoraggio;
- la connessione alla rete elettrica (nel limite massimo del 10%);
- le spese di progettazione, direzione lavori, sicurezza e collaudi (nel limite massimo del 10%).
La norma è retroattiva, vale a dire applicabile anche per le spese sostenute dopo il 4 novembre 2021.
Il Bonus Colonnine è rivolto ad imprese di qualunque dimensione e a professionisti su tutto il territorio nazionale. Prevede il sostegno di un importo pari al 40% delle spese ammissibili, che siano oggetto di fatturazione elettronica. Le risorse messe a bilancio sono pari a 87,5 milioni.
L’invio finale della domanda sarà possibile a partire dal 10 novembre 2023, mentre la chiusura dei termini di presentazione delle domande è fissata alle 17.00 del 30 novembre 2023.
Scopri come presentare la domanda e se ne possiedi i requisiti al link del Ministero che trovi di seguito: https://www.mase.gov.it/sites/default/files/Archivio_Energia/Archivio_Normativa/dd_160797_10.10.2023.pdf