Comoli Ferrari, in collaborazione con APIV e i principali player del settore impiantistico, promuove un ciclo di incontri dedicato ai Periti Industriali, protagonisti nella trasformazione del mercato impiantistico.
Si è concluso con successo il ciclo di tre incontri tecnici rivolti ai Periti Industriali, organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Varese e dall’Associazione Periti Industriali Varese (APIV), in collaborazione con l’Academy Comoli Ferrari, il collega Giancarlo Alberti in qualità di Business Development Manager Comoli Ferrari, e i partner del settore impiantistico come: Teknomega, BM, Hikvision, ABB, per il mondo del fotovoltaico; Notifier e Beghelli, in ambito security; Gewiss per il settore home and building automation. L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di aggiornamento professionale e confronto diretto con esperti del settore impiantistico, su temi di grande attualità e rilevanza tecnica.
Il primo appuntamento, tenutosi il 3 aprile 2025, è stato dedicato al mondo del fotovoltaico, con un focus su normative, metodi di calcolo e soluzioni tecnologiche per la progettazione e protezione degli impianti. Il secondo incontro, svoltosi il 7 maggio 2025, ha affrontato i sistemi di rivelazione incendi e gestione delle emergenze, esplorando le nuove tecnologie di rilevazione, gli standard normativi e le soluzioni digitali per il controllo e la supervisione degli impianti. L’ultimo evento, l’11 settembre 2025, ha approfondito la norma CEI 64-8, analizzando i livelli prestazionali degli impianti elettrici domestici e le relative funzionalità, con attenzione alla domotica, alla fibra ottica e agli strumenti software per la progettazione.
Il progetto formativo è nato dalla volontà di Comoli Ferrari, in qualità di Trusted Solution Partner e fornitore di servizi per l’impiantistica, di rafforzare il proprio ruolo come interlocutore tecnico privilegiato nel settore e di estendere il proprio network di stakeholder anche al mondo dei Periti Industriali, riconoscendone il ruolo chiave nel processo di trasformazione del mercato impiantistico, in particolare in ottica di general contractor.
La collaborazione con APIV ha permesso di creare un dialogo strutturato e qualificato tra professionisti, aziende e territorio, promuovendo competenze trasversali, aggiornamento normativo e soluzioni integrate in linea con le evoluzioni del settore.
Comoli Ferrari intende proseguire questo percorso di crescita condivisa con il mondo dei Periti Industriali, riconoscendoli come interlocutori strategici per lo sviluppo di competenze, soluzioni innovative e una visione integrata del futuro impiantistico.
A questo proposito, verranno coinvolti come stakeholder di rilievo anche nel prossimo appuntamento con ITS ELETTRICA 2026 (dal 14 al 16 ottobre, presso il MiCo di Milano), l’evento biennale Comoli Ferrari sul futuro dell’impiantistica, che ha l’obiettivo di presentare innovazioni, tecnologie, competenze all’avanguardia per i professionisti di settore.


