Insieme ad Ancilab nella condivisione dello sviluppo di sistemi integrati in ambito di sicurezza e videosorveglianza.

Continua collaborazione tra Comoli Ferrari e **AnciLab, la Società nata per rispondere alle esigenze di sviluppo e innovazione della Pubblica Amministrazione locale, attraverso la fornitura di servizi.

Servizi identificati per supportare, accompagnare e rafforzare l’azione della Pubblica Amministrazione nelle diverse sfide legate ai temi dell’innovazione, della semplificazione, della legalità, della formazione, del sostegno ai giovani e alle persone più fragili, all’interno di laboratori dedicati. Uno spazio di confronto aperto e di approfondimento rivolto agli amministratori locali, alle polizie locali, ai tecnici e agli altri stakeholder che operano sul territorio, con l’obiettivo di cooperare per i bisogni del contesto urbano. La metodologia si fonda sull’ascolto reciproco e sulla valorizzazione dei casi concreti già sperimentati, con l’intento di riflettere, insieme, sui punti di forza e sulle difficoltà incontrate. La crescente complessità dei fenomeni civici richiede, infatti, strumenti integrati, in grado di coniugare prevenzione, tecnologia e collaborazione istituzionale.

Focus dei laboratori che si sono tenuti l’8 e il 21 ottobre – presso Casa dei Comuni di Anci Lombardia - è stato il tema della videosorveglianza e della sicurezza urbana, opportunità per offrire, ai Comuni, momenti di confronto e analisi, e in cui presentare esperienze e buone pratiche, analizzare aspetti normativi, tecnologici e organizzativi, alla presenza di esperti del settore. Grazie all’approfondimento interdisciplinare, si incentiva una comprensione più completa e articolata delle sfide legate a un argomento fondamentale per le nostre città: il contrasto agli illeciti.

Come Comoli Ferrari abbiamo coinvolto i nostri professionisti di settore, profondi conoscitori della materia, come supporto nella condivisione dello sviluppo di sistemi integrati in ambito di videosorveglianza e sicurezza, fornendo, in questo modo, risposte volte a porre al centro l’attenzione al cittadino e le sue esigenze.

Come Azienda intendiamo includere anche Anci­Lab nella nostra strategia” ha dichiarato Paolo Ferrarifornendo un supporto concreto ai progetti a cui intende dare seguito. Come Comoli Ferrari ci siamo posti una sfida: applicare la cultura del well living in tutti gli ambiti del quotidiano, vissuti da ciascun individuo. Innalzare i livelli di comfort e di benessere. Con la stessa concezione vogliamo mette­re al servizio dei Comuni competenze, professionalità e servizi.”  Un well living che aspiri ad essere sostenibile, inclusivo ed etico, come gli obiettivi che l’Agenda 2030 impongono e che, inoltre, sia in grado di creare modelli di crescita partecipativi.

 


**Anci Lombardia associa a sé oltre 1400 Comuni della Regione, li supporta e segue le loro richieste, spesso peculiari rispetto a quelle nazionali e di altre Regioni.
L'Associazione rappresenta i Comuni di fronte alle istituzioni, dimostrando costante attenzione alle problematiche che quotidianamente emergono negli Enti.
Anci Lombardia è una realtà concreta che porta avanti istanze e promuove iniziative e servizi, coinvolgendo i territori in esperienze che fanno sentire tutti i Comuni, dalla grande città al piccolo borgo, parte di un Paese orientato al futuro, allo sviluppo e alla crescita, non solo economica, delle sue comunità, ma anche impegnato a far sì che ogni territorio possa condividere opportunità e sfide.
La forza dell’Associazione risiede nella sua autonomia e nel suo essere in grado di rappresentare tutti i Comuni; infatti, grazie al costante sostegno degli Amministratori locali, l’Associazione si è accreditata quale soggetto autorevole nel confronto politico - istituzionale, in grado di rappresentare la “casa comune” di tutti gli Amministratori lombardi, impegnati, al di là delle appartenenze politiche, a operare per il bene delle comunità locali.